Di seguito trovate il link del nuovo sito rete Brescia : https://www.retebesbrescia.it/
La referente del CTI 5, dott.ssa Valentina Meneghel, è disponibile per consulenze a docenti e genitori nei seguenti orari:
E' preferibile concordare un appuntamento attraverso l'indirizzo cti5@iccentro3.edu.it
Di seguito trovate il link del nuovo sito rete Brescia : https://www.retebesbrescia.it/
In allegato la documentazione pubblicata dal Comune di Brescia in merito al servizio di assistenza specialistica alunni disabili residenti nel Comune e alle modalità richiesta ed erogazione del servizio.
Il CTI 5 Ambito 6 in continuità con gli incontri organizzati dell’UST di Brescia lo scorso autunno, organizza un percorso di approfondimento operativo sul tema Inclusione secondo il calendario che trovate nella locandina. I relatori sono il prof. Fogarolo e la Prof.ssa Traficante.
Risorse proposte dal dott. Pontis nell’incontro del 27 aprile 2022:
Ecco anche un estratto gratuito del testo "Autismo cosa fare (e non)" scaricabile in pdf
La referente del CTI 5, dott.ssa Valentina Meneghel, è disponibile per consulenze a docenti e genitori nei seguenti orari:
lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 e venerdì dalle 10.30 alle 12.30.
E' preferibile concordare un appuntamento attraverso l'indirizzo cti5@iccentro3.edu.it
Di seguito Vi inoltriamo il link a cui è possibile reperire tutti i materiali della formazione in oggetto:
https://www.liceogambara.edu.it/formazione-servizio-del-personale-docen…
A seguito dell’approvazione del progetto regionale “La rete blu”, presentato in risposta al bando “Sportelli di consulenza per l’autismo – Didattica a distanza” (D.D. n. 71/2020), anche a Brescia riprende l’attività dello Sportello Autismo ospitato dall'IIS Sraffa. Il testo del progetto regionale e la presentazione dello sportello bresciano sono consultabili a questo link :http://www.ctsbrescia.it/?page_id=691. I giorni di consulenza sono il martedì / giovedì dalle 16 alle 18. Per contattare gli operatori scrivere una mail a : sportelloautismo.brescia@gmail.com.
Relazione del 26 gennaio 2021: Ciambrone e Piscozzo
Al seguente link trovate i documenti pubblicati dal Ministero dell'Istruzione: https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/